Se la vostra ricerca nello smartphone economico vi ha portato fin qui vuol dire che siete, molto probabilmente nel posto giusto perché in questa guida all’acquisto troverete i consigli migliori sul mercato per Smartphone fino a 100€ che riusciranno a soddisfare i vostri requisiti base di usabilità quotidiana. Andiamo quindi a vedere i top smartphone economici del momento selezionati con cura per prezzo, offerta e disponibilità online.
Contents
- 1 Migliori Smartphone Economici: smartphone low cost a meno di 100€
- 1.1 Redmi 9 lo smartphone perfetto sotto i 100€
- 1.2 Redmi 9C : tra i migliori cellulari Android a 100 euro
- 1.3 Wiko Y80: Display e Autonomia della batteria
- 1.4 REALME 5I Smartphone Low Cost
- 1.5 Huawei Y5 2019: cellulare Android sotto i 100€
- 1.6 Honor 8A: economico e potente
- 1.7 Nokia 2.2 con Android One e Nokia 3.2
- 1.8 Nokia 3310, 2720 flip o 8110 4G
- 1.9 Lg K40S
- 2 Confronto miglior smartphone economici fino a 100€
- 3 Conclusioni miglior smartphone sotto i 100€
Migliori Smartphone Economici: smartphone low cost a meno di 100€
In questa guida, come detto, vi proponiamo i cellulari economici attuali che offrono una buona qualità prezzo, andiamo a vedere i migliori.
- Sistema operativo: android 9 (pie)
- Fotocamera: 13 mp, f1.8
- Memoria: 32 gb espandibile con microsd da 512
- Tecnologia cellulari: 4g, gps, wifi
Redmi 9 lo smartphone perfetto sotto i 100€
Xiaomi sta sfornando delle vere e proprie perle accessibili a tutti, questo dispositivo offre un hardware all’avanguardia, un design che si avvicina alle fasce medie di smartphone e tante funzioni interessanti!
Sebbene non sia un cellulare inferiore a 100€, rientra dal nostro punto di vista in questa categoria perché le offerte che troverete online sono veramente appetibili e superano di qualche euro questo budget, fateci un pensierino!
- Display: 6,53 ", 720 x 1600 pixel
- Processore: Mediatek Helio G25 2GHz
- Fotocamera: 13 MP
- Batteria: 5000 mAh
Redmi 9C : tra i migliori cellulari Android a 100 euro
Redmi 9C è tra i migliori smartphone sotto i 100 euro, per rapporto/qualità prezzo. Il Redmi 7A lascia il posto a questo dispositivo che ha ben 3GB di RAM, una batteria da 5000 mAh che assicura una buona autonomia e uno schermo HD+ da 6,53 pollici.
Su Amazon è possibile trovarlo in due versioni, una da 2GB di RAM con 32GB di spazio espandibile tramite microSD e l’altra da 3GB di RAM con 64GB espandibile. La fotocamera è da 13 megapixel, quella anteriore da 5 megapixel.
Sebbene il prezzo supera di 9€ i 100€ stabiliti, crediamo che sia un ottimo prodotto e per qualche euro in più vale la pena!
Ecco i migliori prezzi:
- Aspetto: Xiaomi redmi 9C cellulare Dotato di un enorme schermo sbavature 6.53” , la redmi 9C è grande e coinvolgente, fornendo un incredibile video e esperienza di gioco. È piacevole per gli occhi ed è certificato per la scarsa illuminazione blu dal TÜV Rheinland tedesco.
- Lenti della macchina fotografica : Il versatile sistema a tripla fotocamera posteriore da 13 MP ti consente di catturare la bellezza del mondo, sia che tu sia vicino all'obiettivo macro, scattando il ritratto perfetto o girando un divertente video caleidoscopico.
- Processore: Redmi 9C è dotato del veloce e affidabile MediaTek Helio G35, un chipset da gioco octa-core ottimizzato per fornire giochi ininterrotti, un uso quotidiano fluido e una maggiore durata della batteria.
- Doppio slot per scheda Nano-SIM + MicroSD: Usa due schede SIM contemporaneamente e memoria espandibile fino a 512 GB. entrambe le carte possono essere impostate come carte principali. Ti offre la flessibilità di passare da una scheda SIM all'altra in qualsiasi momento.
- Batteria da 5000 mAh: Una batteria ad alta capacità da 5000 mAh alimenta Redmi 9C per tutti i giorni di utilizzo. Il processo speciale aumenta la durata della batteria per fornire una carica e una ricarica ottimali per anni di uso affidabile.
- Aspetto: Xiaomi redmi 9C cellulare Dotato di un enorme schermo sbavature 6.53” , la redmi 9C è grande e coinvolgente, fornendo un incredibile video e esperienza di gioco. È piacevole per gli occhi ed è certificato per la scarsa illuminazione blu dal TÜV Rheinland tedesco.
- Lenti della macchina fotografica : Il versatile sistema a tripla fotocamera posteriore da 13 MP ti consente di catturare la bellezza del mondo, sia che tu sia vicino all'obiettivo macro, scattando il ritratto perfetto o girando un divertente video caleidoscopico.
- Processore: Redmi 9C è dotato del veloce e affidabile MediaTek Helio G35, un chipset da gioco octa-core ottimizzato per fornire giochi ininterrotti, un uso quotidiano fluido e una maggiore durata della batteria.
- Doppio slot per scheda Nano-SIM + MicroSD: Usa due schede SIM contemporaneamente e memoria espandibile fino a 512 GB. entrambe le carte possono essere impostate come carte principali. Ti offre la flessibilità di passare da una scheda SIM all'altra in qualsiasi momento.
- Batteria da 5000 mAh: Una batteria ad alta capacità da 5000 mAh alimenta Redmi 9C per tutti i giorni di utilizzo. Il processo speciale aumenta la durata della batteria per fornire una carica e una ricarica ottimali per anni di uso affidabile.
Wiko Y80: Display e Autonomia della batteria
Wiko Y80 è uno dei basic smartphone economici sul mercato, tuttavia presenta delle buone caratteristiche e non raggiunge i 100€. In questo cellulare potrete beneficiare di uno schermo Hd+ 18:9 da 5,99 pollici, una batteria da 4000 mAh che vi consentirà una durata della batteria maggiore e inoltre potrete sfruttare ben due fotocamere posteriori.
La cosa eccezionale è che potete inserire ben due sim, perché Wiko Y80 è dual sim e con sistema operativo Andorid all’ultima versione sul mercato.
- Goditi i tuoi contenuti grazie all'ampio display HD+ per un giorno intero di esperienza multimediale
- Il processore Octa-Core e la batteria potente di Y 80 non ti deluderanno
- Fai colpo con i tuoi scatti, grazie alla doppia fotocamera dotata di intelligenza artificiale
REALME 5I Smartphone Low Cost
Realme 5i è l’evoluzione del precedente modello e presenta 4GB di RAM con una memoria interna da 64GB espandibile tramite microSD. Il design è moderno, l’autonomia della batteria molto alta e la fotocamera presenta 5 fotocamere totali, la principale da 12 MPX!
La batteria, come già detto, molto capiente da 5000 mAh e il sistema operativo Android personalizzabile.
- Schermo: 6.5" IPS LCD capacitive touchscreen, 20:9 HD+, 720x1600 pixels, Corning Gorilla Glass 3+
- Cpu Qualcomm Snapdragon 665, Octacore 2.0Ghz - Gpu Adreno 610 Ram 4Gb - Rom 128Gb Esp.Con Microsd Fino A 256Gb
- Fotocamera frontale: 13MPX, f/2.0 Fotocamera posteriore quadrupla: 12Mpx f/1.8 wide + 8Mpx f/2.2 + 2Mpx f/2.4 + 2Mpx f/2.4
- Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dualband, Wi-Fi Direct, hotspot, Bluetooth 5.0, A2DP, LE-GPS, A-GPS, GLONASS, GALILEO,
Huawei Y5 2019: cellulare Android sotto i 100€
Huawei Y5 del 2019 è un prodotto pensato per i giovani e non solo, questo dispositivo dispone di un display da 5,71 pollici HD+, un processoreio MediaTek Helio A22 e 2GB di RAM per un’esperienza utente più che positiva.
Il dispositivo si presenta nella versione base da 16GB di spazio espandibile tramite micro-SD. Per coloro che vogliono più spazio la versione Y6 offre uno storage da 32GB e un display leggermente più ampio.
Tornando al dispositivo Huawei Y5 2019 questo presenta 13 megapixel f 1.8 di fotocamera, un sensore anteriore da 5 mpx e una batteria da 3020 mAh che garantisce una buona durata della carica. Questo modello è Dual-Sim.
Il sistema operativo è ovviamente Android, precisamente Android 9 EMUI 9.1. Non manca il Bluetooth, giroscopio, wifi e GPS.
- Sistema Operativo: Android 9.0 (Pie)
- Fotocamera: 13 MP, AF, f1.8
- Memoria: 16 GB espandibile con MicroSD da 512 GB
Honor 8A: economico e potente
Hono 8A ha un hardware da far invidia a molti altri smartphone, quello che chiama subito l’attenzione è sicuramente il display HD+ e una memoria interna disponibile da 32 Gb o 64GB espanbili entrambe. La fotocamera è uno dei punti di forza, infatti troverete una camera da 13 Mpx con tanto di riconoscimento facciale. Per quanto riguarda la fotocamera anteriore invece troviamo 8 megapixel con sblocco facciale.
La batteria è da 3020 mAh per grandi durate. Il software è Android ottimizzato appositamente per questo smartphone economico.
- Sistema operativo: android 9 (pie)
- Fotocamera: 13 mp, f1.8
- Memoria: 32 gb espandibile con microsd da 512
- Tecnologia cellulari: 4g, gps, wifi
Nokia 2.2 con Android One e Nokia 3.2
Veniamo ora al Nokia 2.2 che è equipaggiato con un sistema operativo basato su Android One e sempre aggiornato, il vantaggio principale di questo smartphone è sicuramente la batteria rimovibile e sostituibile, ma ovviamente non si può non notare il display da 5,71 pollici HD+ e sistema di riconoscimento facciale integrato per lo sblocco del dispositivo.
Nokia 3.2 invece presenta un display da 6.26 pollici, 32Gb di memoria interna espandibile e una fotocamera da 13 megapixel! Un ottimo dispositivo!
Nokia 3310, 2720 flip o 8110 4G
Se state cercando il dispositivo essenziale e il cellulare economico sicuramente bisogna dare uno sguardo a Nokia 3310, oppure al 8110 4G o in alternativa il 2720 Flip, dispositivi incredibili e iconici della casa Nokia.
Questi dispositivi presentano tastiere fisiche con t9, ovviamente il gioco Snake e tante altre funzioni basic. Inutile parlare di fotocamera, sono troppo basic per essere competitive con gli altri smartphone economici ma per gli amanti dei classici è un must!
Lg K40S
Anche LG entra nella lotta dei migliori smartphone sotto i 100€ e lo fa con Lg K40S che presenta delle caratteristiche piuttosto interessanti: Display da 6,1 pollici HD+, batteria da 3500 mAh, fotocamera Selfie da 13 mpx e un processore Octa-core 2.0 Ghz, la RAM un po’ scarsa ma giusta da 2GB e spazio interno da 32GB. Il sistema operativo è Android 9!
- Tecnologia: 3 fotocamere con intelligenza artificiale e processore octa-core 2.0 ghz; batteria a lunga durata da 3500mah
- La ai cam riconosce accuratamente 8 soggetti e applica le impostazioni ideali per ottenere una foto migliore; ampio display a goccia da 6.1'' memoria 32gb, ram: 2gb
- Il display da 6.1'' ti offre una visione più ampia sui tuoi contenuti rimanendo maneggevole grazie ai bordi sottili
- Fotocamera frontale da 13mp: più qualità per i tuoi selfie
- Tasto diretto per google assistant: puoi gestire le richieste parlando normalmente grazie all'intelligenza artificiale
Confronto miglior smartphone economici fino a 100€
Se siete indecisi su quale dispositivo comprare a meno di 100€ ecco qui una serie di comparative che potrebbero esservi utili per scegliere.
Nokia 3310, 8110 o 2720 pro e contro
- Pro:Essenziali, batteria duratura.
- Contro: non sono da considerare smartphone ma cellulari, fotocamere inutili, lontani dalla tecnologia moderna.
Nokia 2.2 pro e contro
- Pro:Sistema operativo Android, batteria intercambiabile, dual sim e micro SD, riconoscimento facciale.
- Contro: Porta di ricarica micro SD.
Honor 8A pro e contro
- Pro: riconoscimento facciale, lettore impronta digitale, design, dual sim.
- Contro: 2Gb di RAM.
Realme 5l pro e contro
- Pro: 5 fotocamere, batteria 5000 mAh, design.
- Contro: sistema operativo poco personalizzabile
Wiko Y80 pro e contro
- Pro: Dual cam, display grande, buona durata della batteria
- Contro: nessun lettore di impronte
Xiaomi Redmi 9 pro e contro
- Pro: hardware completo, design ottimo, batteria duratura, dual sim, nfc e jack audio.
- Contro: nessuno.
LG K40S pro e contro
- Pro: hardware, fotocamera, dual sim, display
- Contro: batteria forse da migliorare.
Conclusioni miglior smartphone sotto i 100€
Se state cercando uno smartphone economico questi sopra proposti possiamo considerarli tra i migliori del mercato, si tratta di cellulari low cost in grado di soddisfare le richieste base degli utenti, alcuni di questi anche quelle più avanzate (fotocamera, spazio interno per i dati, ecc…) ma soprattutto funzionali e con una buona durata della batteria.